Self-System Life Coach Training

Distance Learning Programs

Cos'è il Self-System Life Coaching?

Il Self-System Life Coaching è un approccio trasformazionale e integrativo allo sviluppo personale e professionale che considera ogni individuo come un sistema vivente dinamico. Al suo centro c'è l'approccio Syntegrity, che enfatizza l'equilibrio strutturale, la coerenza e la resilienza, arricchito dalla saggezza millenaria Vedica, dalla consapevolezza sistemica, dalla psicologia transpersonale, dall'ecopsicologia, dalla psicologia positiva, dalla psicosintesi e da altre prospettive integrative.

Questo percorso sostiene i clienti ad allineare le molteplici sfaccettature del sistema del Sé - tra cui subpersonalità, pensieri, emozioni, corpo, valori, scopo e presenza - in un tutto integrato. Armonizzando queste dinamiche interiori, gli individui ottengono chiarezza e resilienza, consentendo loro di vivere con maggiore coerenza, autenticità e integrità.

Al centro di questo approccio c'è la Leadership dal Sé: la capacità di agire partendo dal Sé come bussola interiore, piuttosto che essere frammentati o guidati da pressioni esterne. Attraverso l'indagine riflessiva, la presenza incarnata e la consapevolezza sistemica, i clienti imparano a trasformare la tensione in equilibrio, il paradosso in creatività e l'intenzione in azione sostenibile.

Psychosynthesis Life Coach Training

L'obiettivo è una trasformazione profonda e duratura, un cambiamento in cui la vita diventa un riflesso della propria verità interiore e un contributo significativo ai sistemi più ampi in cui viviamo, sia personali che ecologici.

Il programma internazionale di SCA combina la visione olistica e trasformazionale del Self-System Life Coaching con il quadro etico e professionale dell'International Coaching Federation (ICF), compreso il Codice Etico Globale, le Linee Guida e le 8 Competenze Chiave. Fornisce un ponte tra l'orientamento spirituale e l'applicazione pratica, consentendo ai professionisti di raggiungere l'eccellenza nel coaching mentre si riconnettono con la loro fonte interiore di saggezza e potere: il Sé.

Il Sé non è un obiettivo lontano, ma una realtà sempre presente dentro di noi. Nel mondo frenetico di oggi, tuttavia, è spesso oscurato dal rumore esterno e dalla frammentazione interiore. Questa formazione offre strumenti unici per governare le dinamiche interiori della psiche, integrando la sua molteplicità in coerenza e completezza e sbloccando il potere rigenerativo dell'autentica leadership del Sé.

Psychosynthesis Life Coach Training

Cosa Caratterizza il Self-System Coach?

Guidato da una bussola di integrità, scopo e presenza profonda, il Self-System Coach emerge come praticante di un quadro di riferimento vivente, in cui il paradosso dà vita alla sintesi e le tensioni naturali della vita diventano fonte di resilienza. In questo contesto, il coaching si manifesta come l'arte della presenza autentica al servizio della vita stessa. Piuttosto che proporre un insieme fisso di tecniche, il programma offre un approccio dinamico alla completezza, un modo di essere che permette di affrontare la complessità dell'esperienza umana con apertura, creatività e profondità.

All'interno di questo programma, svilupperai una prospettiva olistica e sistemica sul coaching, acquisendo le competenze essenziali per lavorare efficacemente in contesti professionali. Basata sul quadro del Self-System, la formazione ti aiuterà a comprendere non solo i meccanismi del coaching, ma anche le dinamiche più profonde della trasformazione, ovvero come un cambiamento vero e sostenibile nasca dall'armonizzazione della diversità interiore. Imparerai a entrare in sintonia con le molteplici dimensioni del Sé e a mantenerle in relazione tra loro, permettendo così a una nuova coerenza, vitalità e chiarezza di emergere naturalmente.

In qualità di Self-System Life Coach imparerai a instaurare con i tuoi clienti una partnership transpersonale che affonda le sue radici nella loro saggezza interiore. Questo approccio va oltre l'attenzione orientata al rendimento o agli obiettivi, ed è un processo di risveglio alla propria essenza autentica e di coltivazione delle condizioni per la sua espressione nella vita, mentre si raggiungono gli obiettivi.

Guiderai i tuoi clienti a rafforzare la loro connessione con il loro senso di identità più profondo, sostenendoli ad incarnare il loro modello ideale di essere, un'espressione più completa e integrata della loro identità ontologica più elevata. Faciliterai i tuoi clienti a liberarsi dalle identificazioni inconsce con subpersonalità transitorie, permettendo loro di rimodellare la propria personalità in linea con la propria verità interiore. Questo permetterà loro di creare vite che riflettano coerenza, integrità e responsabilità ecologica.

Questo approccio è distintivo, ma anche integrativo: una disciplina e un'arte, un metodo e un mistero. Invita i coach a essere autentici e coraggiosi e a portare la loro piena presenza nella complessità in continua evoluzione di ogni momento. Durante questo processo, imparerai a viaggiare nel tuo paesaggio interiore con maggiore consapevolezza, a perfezionare la tua metodologia con precisione e compassione e a garantire che le tue azioni riflettano i tuoi valori più profondi. In questo modo, il coaching stesso diventa un percorso di crescita personale, una pratica vivente in cui consapevolezza, scopo e pratica evolvono insieme, entrando in risonanza con i sistemi viventi dei tuoi clienti.

R. Buckminster Fuller- Self-Leadership

Il Percorso di Self-System Coaching

Questa formazione è molto più di uno sviluppo professionale: è un viaggio trasformativo nel cuore di chi sei e di chi stai diventando come coach. Ti invita a incarnare e a irradiare l’amore, la chiarezza e l’essenza rivelate dal tuo lavoro interiore, rendendo queste qualità visibili e tangibili in ogni incontro di coaching. Unendo insegnamenti profondi al rigore del framework ICF, il programma offre un’esperienza di trasformazione che ti permette di generare un impatto duraturo e significativo, rimanendo al tempo stesso radicato in un approccio pratico e professionale.

Nel corso del programma imparerai a intrecciare la saggezza millenaria vedica, la gestione del Self-System e le prospettive transpersonali in un quadro pratico e integrativo per il coaching. Lungo il tuo percorso, approfondirai la presenza e l’embodiment, scoprendo come una consapevolezza radicata diventi il fondamento di una pratica di coaching autentica e sostenibile.

Sarai inoltre guidato a trasformare la complessità interiore in coerenza e integrità strutturale, portando armonia alla molteplicità di pensieri, emozioni, valori e subpersonalità, e applicando questa consapevolezza direttamente nel tuo lavoro di coaching. Questo lavoro interiore si espande naturalmente verso una più ampia consapevolezza sistemica del Sé, allineando la pratica del coaching con prospettive ecologiche e transpersonali, e riconoscendo la profonda interconnessione tra crescita personale e collettiva.

La formazione ti accompagna nell’evoluzione dalla competenza tecnica a una pratica guidata dal Sé — in cui il coaching non è più solo una professione, ma un cammino vivente. Qui, presenza, intuizione e integrità si uniscono in un servizio autentico di trasformazione, permettendoti di incontrare i tuoi clienti e il mondo con profondità, resilienza e congruenza.


Dettagli Programma

CF-Accredited Level 1 Coach Training in Self-Leadership

Sono disponibili due livelli di certificazione, aprendo la porta alla pratica professionale a livello di ICF ACC o PCC.

Soddisfacendo i nuovi standard ICF Livello 1, il programma Practitioner di 80 ore consiste in un minimo di 60 ore di lezioni online dal vivo altamente interattive suddivise in 5 moduli di studio che introducono strumenti e metodologie del Self-System in un contesto di coaching costruito sulle 8 Competenze Chiave dell’International Coaching Federation (ICF). Inizierai subito la pratica del coaching e dovrai completare 15 ore di peer coaching di cui 5 saranno sessioni di coaching osservate. Inoltre avrai 10 ore di supervisione professionale di coaching, parte integrante della formazione di un coach professionista.

Dimostrerai la tua competenza nel coaching in una valutazione formale delle prestazioni finale. I diplomati ottengono il Certificato di Self-System Life Coaching-Practitioner, che certifica le loro capacità di coach competenti e professionali secondo gli standard di eccellenza di ICF.

Sarai solidamente radicato sia nel Self-System che nell'applicazione delle 8 Competenze Chiave ICF nel coaching e sarai pronto per una carriera appagante.

Per coloro che intendono proseguire con le credenziali ICF Associate Certified Coach (ACC), ICF richiede 10 ore di mentoring e valutazione delle prestazioni come parte integrante del programma di formazione del coach. Il pacchetto Practitioner/ACC fornisce le ore del corso, le valutazioni formali delle prestazioni, la certificazione e i prerequisiti di mentoring necessari per le credenziali ICF ACC, il tutto in un comodo pacchetto.

Le ore di coaching richieste per l'accreditamento ACC sono a carico del coach, così come tutti gli altri prerequisiti.

CF-Accredited Level 2 Coach Training in Self-Leadership

l programma Self-System Advanced Practitioner di 125 ore è composto da 10 moduli di studio, che includono e si basano sul curriculum Practitioner e approfondiscono le tue abilità nell'applicare il Self-System al Life Coaching Transpersonale, introducendo al contempo strumenti di coaching altamente efficaci derivati da altre discipline tra cui ecopsicologia, psicoenergetica, resilienza, neuroscienze applicate al coaching, programmazione neuro linguistica, psicologia positiva, Tradizione della millenaria saggezza Vedica, coaching sistemico, basi di executive coaching e altro ancora.

Gli studenti che completano questo programma ottengono il Certificato di Self-System Life Coaching - Advanced Practitioner. Completerai altre 15 ore di peer-coaching, 7 delle quali saranno sessioni osservate e avrai 10 ore di supervisione di coaching. Riceverai anche una formazione sulla definizione e sulla costruzione della tua attività di coaching.

Per coloro che intendono proseguire con le credenziali ICF Professional Certified Coach (PCC), il pacchetto Advanced Practitioner/PCC accreditato di livello 2 fornisce le ore del corso, le valutazioni formali delle prestazioni, i prerequisiti di certificazione e mentoring necessari per le credenziali PCC. Ciò significa che al completamento del programma di accreditamento di Livello 2 sarai idoneo a richiedere le credenziali ICF utilizzando le applicazioni di Livello 2 ACC o PCC. Queste applicazioni non richiedono la tua partecipazione al processo di valutazione delle prestazioni ICF, ma dovrai superare l'esame per le credenziali di coaching ICF e soddisfare i requisiti delle ore di coaching.

Le ore di coaching richieste per l'accreditamento PCC sono a carico del coach, così come tutti gli altri prerequisiti.

Le lezioni live settimanali in videoconferenza sono condotte dallo staff di SCA attraverso la nostra piattaforma online, in un ambiente di apprendimento altamente qualificato, dinamico, stimolante e interattivo.

Lo studio asincrono è supportato da un’ampia collezione di webinar on-demand tematici che forniscono ulteriori approfondimenti sugli elementi chiave del Self-System applicati al Coaching, all'interno del framework ICF e altri riferimenti di settore. Puoi vedere un esempio qui.

I diplomati del programma Practitioner di 80 ore sono professionalmente qualificati come Self-System Life Coach - Practitioners. I diplomati del programma avanzato di 125 ore sono qualificati come Self-System Life Coach - Advanced Practitioners.


Risultati Programma

Progamma di training- Psicosintesi Life Coach

I programmi di Leadership Transpersonale di SCA sono Accreditati di Livello 1 e Livello 2 da ICF International Coaching Federation come programmi di formazione al coaching che garantiscono ai corsisti di acquisire i prerequisiti di formazione necessari per accedere al processo di ottenimento delle credenziali ICF.

  • I diplomati del Practitioner Program ottengono la certificazione come Self-System Life Coach Practitioners. Coloro che optano per il "Pacchetto ACC" avranno completato i requisiti di mentoring e performance assessment e sono preparati per le credenziali come ICF Associate Certified Coach (ACC) attraverso l’ ACC Path a condizione che il i requisiti relativi alle ore di coaching sono soddisfatti.

  • I diplomati del programma Advanced ricevono la certificazione professionale come Self-System Life Coach- Advanced Practitioners. Se hai optato per il "Pacchetto PCC" avrai completato i requisiti di mentoring e valutazione delle prestazioni e sarai pronto a richiedere le credenziali con l'ICF come Associate Certified Coach (ACC) o Professional Certified Coach (PCC) attraverso il percorso ACC o PCC Path, a condizione che siano soddisfatti i requisiti relativi alle ore di coaching.

  • Riceverai la certificazione per tutte le ore di co-coaching (peer-to-peer) svolte durante il tuo corso di studi. In qualità di Coaching Education Provider accreditato ICF, la nostra certificazione è applicabile sia alle tue credenziali ICF che, a seconda del programma, a qualsiasi ulteriore formazione per coach che desideri intraprendere.

  • Studenti e Diplomati Self-System hanno diritto a sconti nel programma di mentoring di SCA che soddisfa pienamente i requisiti per l'accreditamento o il rinnovo della credenziale ICF ACC o PCC


Le iscrizioni per l’Anno Accademico 2026 sono aperte.